Supporto e Servizi
I Servizi
Il supporto didattico e psicologico
La Scuola Agorà offre un ventaglio di servizi di supporto didattico e non.
-
L’attività di recupero e supporto scolastico
-
L’attività di supporto psicologico
-
L’attività di supporto logopedico
La mensa
La scuola è fornita di una mensa, una cucina in sede, che offre un pranzo sano e nutriente sulla scorta di un menù adatto alle esigenze nutrizionali degli alunni e studiato con il supporto di un nutrizionista. In accordo con i genitori, in caso di allergie comprovate al cibo proposto, la scuola offre alternative.
Scarica il nostro menù 2024/25
Lo Scuolabus
Gli alunni possono usufruire di un servizio scuolabus che permette di alleviare le difficoltà logistiche delle famiglie.
Il doposcuola
Nel pomeriggio la scuola offre un servizio di doposcuola, nel quale i ragazzi sono supportati nello svolgimento dei compiti assegnati. Per gli alunni che rimangono per orari più lunghi, la scuola offre molte alternative. Giochi organizzati, attività ludico-creative ed altro.
Il servizio e' aperto anche ad alunni di altre scuole.
Scarica il volantino con i dettagli
Tutti gli strumenti giusti...
L’attività di recupero e supporto scolastico
Nella fase di accoglienza dell’alunno e con una certa regolarità durante il percorso formativo, la scuola prevede dei momenti di verifica. Qualora ad esito di tali verifiche ne emergesse la necessità, la scuola ha strutturato un efficace servizio di recupero e di supporto, offerto dai docenti specifici o dall’insegnante di classe, affinché gli alunni possano acquisire le competenze fondamentali e raggiungano i traguardi attesi. Le modalità sono studiate su misura, in funzione delle esigenze specifiche del singolo alunno.
L’attività di supporto psicologico
La Scuola supporta gli alunni e i genitori grazie ad un servizio di counseling offerto da uno psicologo-psicoterapeuta, con la finalità di realizzare un’integrazione tra l’evoluzione cognitiva e quella psico-affettiva, affinché tutte le diverse linee maturative si sviluppino armonicamente.
Lo specialista supporta l’attività didattica nella scuola dell’infanzia e in tutta la scuola primaria.
L’attività di supporto logopedico
Lo specialista supporta l’attività didattica nella scuola dell’infanzia e in tutta la scuola primaria e su segnalazione dell’insegnante con il consenso dei genitori verifica eventuali carenze e predispone un supporto logopedico.